Il lavoro, realizzato da Roberto Pagura, ha colto le esigenze scenografiche, funzionali e logistiche degli attori superando, anche nelle tempistiche, le altre proposte.
E’ partita da Castions di Zoppola, sede e laboratorio dell’Associazione culturale e compagnia teatrale Molino Rosenkranz, la scenografia per lo spettacolo “Oh” presentato in questi giorni come studio in prima nazionale al Festival-vetrina “Teatro fra le generazioni” di Castelfiorentino, in Toscana, organizzato da Giallo Mare Minimal Teatro e che richiama l’attenzione e la presenza di numerosi operatori del settore da tutta Italia.
Commissionata dalla compagnia e scuola di teatro Catalyst, la scenografia è stata realizzata da Roberto Pagura, Presidente e Direttore artistico di Molino Rosenkranz, ed è un grande libro bianco che si apre sul palcoscenico assecondando non solo le parole e i movimenti dei due attori – Edoardo Nardin e Daniele Giangreco – ma rispondendo anche a quell’efficcacia visiva ed estetica necessaria ad uno spettacolo per ragazzi. “Oh” si sispira, infatti, all’omonimo libro dello straordinario Hervé Tullet, artista, scrittore e illustratore francese, autore rilevante nel mondo della letteratura per l’infanzia, che nel gioco tra il libro e il bambino, introduce il suono. Suono che è il lettore stesso a creare dando voce a pallini colorati con ritmi, toni e modi sempre diversi, interpretandoli nelle più strane situazioni.
Come spiega Edoardo Nardin, originario di Prata di Pordenone e che da alcuni anni vive e lavora a Prato esplorando diversi linguaggi espressivi dalla grafica alla fotografia al teatro, «nello spettacolo, il bianco della scenografia e dei costumi è un punto di partenza che si evolve diventando estetica e interazione sviluppando il concetto di interattività senza l’uso della tecnologia che caratterizza l’opera di Tullet. L’interazione con il pubblico passa dal coinvolgimento dei bambini che partiranno dal libro per scoprire il mondo. La presentazione dello spettacolo al Festival ha raccolto giudizi molto positivi e a maggio sarà presentato anche a Barberino».
La scenografia di Molino Rosenkranz è stata scelta rispetto ad altre proposte anche perchè, oltre a rispettare le tempistiche, è stata pensata e realizzata da chi, oltre ad avere una visione artistica e una capacità manuale e artigianale, è anche un attore e sa cosa succede in scena, cosa serve, come ci si muove con un occhio attento alla funzionalità nell’allestimento e nel trasporto.
Home » DALLA FUCINA CREATIVA DI MOLINO ROSENKRANZ ESCE LA SCENOGRAFIA PER IL LANCIO DELLO SPETTACOLO “OH” AL FESTIVAL NAZIONALE “Teatro fra le generazioni” di Castelfiorentino in Toscana.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.