Aquiloni

“Tu lo seguisti senza una ragione come un ragazzo segue l’aquilone” (Fabrizio De Andrè)

Gli aquiloni furono inventati 2800 anni fa in Cina dove vennero utilizzati anche per misurare le distanze, per verificare la velocità del vento, per il sollevamento umano e per segnalazioni e comunicazioni durante operazioni militari.

Tra storia e poesia, questo laboratorio può essere realizzato ovunque: spiagge, parchi, prati, piazze e ogni luogo a cielo aperto.

Con pochi semplici passaggi, ognuno potrà costruire e poi far volare il proprio aquilone.

Si inizia formando piccoli gruppi fra i partecipanti che, guidati dagli animatori, costruiscono il proprio aquilone con carta velina e i materiali necessari.
Tempo 30/40 minuti di preparazione per gruppo e poi …il volo!
Anche in questa fase finale, i bambini sono supportati dagli animatori

Un’esperienza da vivere, un ricordo da portare a casa…